Home|News e media|Gruppo Montenegro rinnova il sito di San Lazzaro di Savena (BO) dedicato alla produzione di Amaro Montenegro e di Vecchia Romagna
Il Gruppo

Gruppo Montenegro rinnova il sito di San Lazzaro di Savena (BO) dedicato alla produzione di Amaro Montenegro e di Vecchia Romagna

19 Settembre 2019

Inaugurazione della nuova struttura alla presenza del Sindaco di Ozzano dell’Emilia e Family Open Day dedicato ai dipendenti e alle loro famiglie.

COMUNICATO STAMPA

Zola Predosa (BO), 13 Settembre 2019 – Gruppo Montenegro festeggia oggi l’inaugurazione dei nuovi uffici dello stabilimento di San Lazzaro di Savena (BO) alla presenza del Sindaco di Ozzano dell’Emilia.

Il sito di San Lazzaro di Savena è uno dei cinque stabilimenti del settore più attrezzati d’Europa e leader dell’industria liquoristica in Italia, meglio conosciuto come la “città del brandy” per le sue dimensioni e la tipologia di produzione. Al suo interno, infatti, avviene il processo di lavorazione e di invecchiamento del brandy Vecchia Romagna, nonché la produzione e il confezionamento di Amaro Montenegro e dell’aperitivo Select. Oltre ai prodotti alcolici, nel sito emiliano avviene anche la lavorazione e il confezionamento di Olio Cuore.

 

“Questa è una giornata importante per noi, per due motivi: inauguriamo la nuova veste dello stabilimento produttivo di San Lazzaro di Savena, che rappresenta il cuore della nostra produzione liquoristica e, soprattutto, condividiamo questo momento di festa con tutti i colleghi che quotidianamente contribuiscono al successo di Gruppo Montenegro e con le loro famiglie”, ha dichiarato Marco Ferrari, Amministratore Delegato di Gruppo Montenegro.

La ristrutturazione esterna e interna della palazzina uffici ha contribuito a ridurne l’impatto ambientale, grazie ad alcuni interventi volti all’efficientamento energetico, come ad esempio l’installazione di nuovi infissi a bassa trasmittanza termica e l’utilizzo di materiali di isolamento termico di ultima generazione.

Inoltre, l’impiego esclusivo della tecnologia LED consentirà un risparmio energetico fino al 60% rispetto ai neon tradizionali, mentre l’aumento delle superfici finestrate permetterà l’integrazione dell’apporto di illuminazione naturale.

Anche l’aspetto relativo all’utilizzo di materiali sostenibili non è stato tralasciato: le pavimentazioni sono state realizzate con materiali la cui composizione è caratterizzata da materie prime di origine naturale e completamente riciclabili.

Notizie recenti

Amaro Montenegro celebra l’amicizia, nel nuovo spot insieme a Francesco Totti e Luciano Spalletti

In occasione dei 140 anni dell’iconico amaro, la campagna racconta un “duello moderno” in chiave western che s …

Un nuovo traguardo per Gruppo Montenegro: inaugurato a Dolzago (LC) il nuovo stabilimento produttivo di Bonomelli

Con una superficie di 2.500 mq, il nuovo plant ospita 7 linee produttive, utilizza energia da fonti rinnovabil …

Gruppo Montenegro supporta LGS Sport Camp

Gruppo Montenegro, come anche per le edizioni precedenti, è partner di LGS a sostegno di questa importante ini …

Gruppo Montenegro è il nuovo distributore esclusivo di Rémy Cointreau per l’Italia

Siamo orgogliosi e lieti di comunicare che, dal 1° aprile 2025, Gruppo Montenegro acquisisce la distribuzione …

Cuore sostiene «Mi piace un mondo»

Si è tenuto a Roma l’evento «InClasse: radici per il futuro – Imparare, comprendere, partecipare, per crescere …

Cannamela a Marca 2025

Cannamela ha avuto l’onore di partecipare alla fiera Marca, tenutasi a Bologna il 15 e 16 gennaio, che si conf …

Torna in cima